The news is by your side.

Patologie corneali a Tor Vergata; riconoscimento di eccellenza al reparto oculistico

Roma – Il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, On. Aurigemma in visita al Policlinico Tor Vergata per riconoscimento agli operatori della UOSD Oculistica, eccellenza nella cura delle patologie corneali

29 luglio 2025. Questa mattina è venuto in visita al Policlinico Tor Vergata il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, On. Antonello Aurigemma, alla presenza del Rettore dell’Università degli Studi Tor Vergata, Ing. Nathan Levialdi Ghiron e del Commissario Straordinario della Fondazione PTV, Prof. Ferdinando Romano per consegnare le targhe di riconoscimento ai professionisti sanitari della UOSD di Oculistica.

Nelle scorse settimane il Prof. Carlo Nucci, Direttore dell’Unità Operativa di Oculistica, insieme ad una equipe altamente specializzata, composta dal Prof. Francesco Aiello, Responsabile del servizio dei trapianti di cornea ed il Prof. Raffaele Mancino, Responsabile del servizio di retina chirurgica e dalle infermiere strumentiste, hanno eseguito, con successo, i primi due impianti di endotelio corneale artificiale nella Regione Lazio.

Dopo una puntuale presentazione di questa innovativa tecnica da parte del Prof. Aiello sono state rivolte parole di apprezzamento delle autorità intervenute.

Il Presidente Aurigemma nella sua dichiarazione esprime: “L’unità operativa di oculistica del Policlinico Universitario Tor Vergata (PTV) si conferma una eccellenza e un riferimento per la cura delle patologie corneali avanzate. Nelle scorse settimane, sono stati eseguiti con successo i primi due impianti di endotelio corneale artificiale nella nostra regione, che pone il PTV tra i primi quattro centri a livello nazionale in questo ambito. Per questi motivi, ci tenevo particolarmente a portare i saluti e i ringraziamenti dell’intero Consiglio regionale del Lazio, poiché questa realtà, che rappresenta un fiore all’occhiello, ben dimostra l’importanza della giusta integrazione tra l’attività universitaria, formazione, ricerca e innovazione, e l’attività assistenziale.

Il Rettore Ing. Nathan Levialdi Ghiron sottolinea come “questi indiscussi risultati in campo terapeutico confermano, ancora una volta, il PTV quale paradigma di una riuscita e felice integrazione tra l’attività di didattica, ricerca ed assistenza, frutto di una politica di investimenti funzionali a consolidare il PTV come riferimento dell’ assistenza sanitaria”.

Aggiunge il Commissario Straordinario del Policlinico Tor Vergata, Prof. Ferdinando Romano “seppur arrivato da poco in questo Policlinico riscontro con piacere, da un lato, una chiara e decisa volontà di cambio di passo della politica che mette al centro il paziente e si fa carico dei suoi bisogni e, dall’altro, una Università in rapida crescita grazie all’impegno del Rettore ed alla qualificata ed innovativa attività di ricerca e assistenza che vede testimoni, oggi, il prof. Nucci e la sua equipe”.

A ricevere le targhe dal Presidente Aurigemma, il Prof. Carlo Nucci, il Prof. Francesco Aiello, il Prof. Raffaele Mancino, ed il Team Infermieristico che “sopportano e supportano”, con professionalità e dedizione, quotidianamente il personale medico in sala operatoria.

Siamo di fronte a una tecnica rivoluzionaria dedicata ai cosiddetti ‘occhi complessi’,” conclude il Prof. Carlo Nucci, Direttore dell’Unità Operativa di Oculistica del Policlinico Tor Vergata:“ Ringrazio i presenti ed i collaboratori tutti per il riconoscimento ricevuto. Siamo tutti molto soddisfatti di aver contribuito a migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti. Il nostro lavoro è quotidiano. Ogni anno svolgiamo circa 35mila prestazioni assistenziali oftalmologiche in ambito clinico-diagnostico e chirurgico e ci impegniamo, anche con sedute straordinarie, a ridurre la lista d’attesa per dare risposte positive ai pazienti, nel rispetto degli obiettivi regionali.”