SUBIACO RM – Paolo Mieli è arrivato a Subiaco per presentare il suo nuovissimo libro Il prezzo della pace. Quando finisce una guerra. Un argomento di stringente riflessione che ha dato alle iniziative che il borgo ha organizzato come Capitale Italiana del Libro 2025 un taglio di attualità.
Il saggio, pubblicato da Rizzoli, ha analizzato le complessità che seguono la fine di un conflitto e come una “pace” possa spesso rivelarsi soltanto un breve armistizio o, peggio, lasciare i presupposti per nuovi e più laceranti conflitti. Mieli ha offerto un excursus, dall’antichità alla storia più recente, componendo una panoramica emblematica di «paci che non lo erano».
A guidare la conversazione è stato Daniele Rocchi, giornalista sublacense, corrispondente per l’agenzia SIR, collaboratore di Radio Vaticana, Avvenire e Radio InBlu.