L’Aquila, 8 novembre 2025 – Dopo anni di attesa, partono i lavori di riqualificazione del blocco operatorio dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila.
L’intervento riguarda il rifacimento delle superfici calpestabili, la sistemazione delle pareti e la riqualificazione della copertura, deteriorata dal tempo e dalle infiltrazioni.
Il blocco operatorio dell’ospedale è composto da due sezioni, ciascuna con quattro sale operatorie. Il cantiere è stato organizzato in modo da garantire la continuità dell’attività chirurgica: si lavorerà “a blocchi”, con una parte delle sale sempre operativa. Per ridurre al minimo le interferenze con le attività sanitarie, gli interventi saranno concentrati nei fine settimana e le aree oggetto dei lavori saranno isolate da quelle in uso.
Già dal prossimo fine settimana si partirà con il rifacimento di pavimenti e pareti, lavori che verranno completati nell’arco di due weekend consecutivi. Intanto si è al lavoro per la progettazione dell’intervento sulla copertura, che prevede il rifacimento della guaina ammalorata — causa delle infiltrazioni — da eseguire solo dopo lo spostamento dei canali di aerazione sovrastanti. Verranno quindi realizzati nuovi canali aeraulici di by-pass, rimossi quelli esistenti e rifatta la guaina di impermeabilizzazione.
“La riqualificazione del blocco operatorio è un intervento complesso e indispensabile che da qualche anno attendeva di essere realizzato. Da subito quindi mi sono attivato per definire con l’Ufficio tecnico le soluzioni e per reperire le straordinarie coperture finanziarie. Ringrazio i tecnici Mauro Tursini, Serena Parlante, Federico D’Aulerio, Luca Fiamma e la direzione lavori, curata dalla Sper srl, per il corale impegno che ha consentito in poche settimane l’avvio dell’intervento”, dichiara il Direttore Generale della ASL, Paolo Costanzi.