SUBIACO – Si è svolto a Subiaco il Congresso 2025 del movimento politico Orizzonte Civico, appuntamento annuale di confronto e pianificazione per il gruppo attivo da anni nel panorama civico sublacense.
Durante i lavori congressuali sono stati affrontati temi centrali per la comunità, con particolare attenzione a ambiente, gestione delle risorse idriche, politiche giovanili, turismo, cultura, associazionismo e politiche sociali, senza trascurare una riflessione sui più ampi temi di rilevanza nazionale.
Il momento più atteso della giornata è stata l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo, che guiderà il movimento nei prossimi anni, proseguendo il lavoro di collaborazione con i tre consiglieri comunali Angela Marocchini, Maria Novella Sbaraglia e Luigi Stante.
Confermata alla presidenza Rachele Proietti, figura di riferimento per Orizzonte Civico, affiancata dal vicepresidente Enrico De Smaele, già vicesindaco della città. Tra i membri del nuovo direttivo figurano anche Francesco Ciucci, Francesca Romana De Smaele, Chiara Frigida, Cristian Orlandi, Camilla Proietti Mancini, Antonio Scenti e Valerio Zaccaria.
Particolare attenzione è stata riservata ai nuovi ingressi dei giovani del movimento, che nel periodo successivo alle elezioni hanno confermato la volontà di contribuire con entusiasmo e competenza alla crescita della città.
> “Il nostro impegno resta quello di costruire una Subiaco più partecipata, sostenibile e vicina ai cittadini”, hanno sottolineato i rappresentanti di Orizzonte Civico al termine dei lavori congressuali.
Il tesseramento per il biennio 2025/2026 resterà aperto per tutto l’anno. Per informazioni e adesioni è possibile scrivere all’indirizzo e-mail del movimento.