ROMA – Arriva oggi alla Camera dei deputati la proposta di avviare un’indagine conoscitiva sul mantenimento dell’ora legale per tutto l’anno. L’iniziativa, promossa dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), da Consumerismo No Profit e dal deputato Andrea Barabotti (Lega), punta a dare il via a un percorso parlamentare che possa mettere definitivamente da parte l’ora solare.
Secondo i promotori, l’adozione stabile dell’orario estivo garantirebbe benefici economici significativi: si stima un risparmio complessivo di circa 180 milioni di euro l’anno grazie alla riduzione dei consumi energetici. A sostegno della proposta sono già state raccolte e depositate 352mila firme di cittadini favorevoli alla misura.
L’iter prevede che, qualora la richiesta di indagine venga accolta, i lavori parlamentari si concludano entro il 30 giugno 2026, data entro la quale potrebbe essere formalizzata una proposta di legge per introdurre l’ora legale permanente nel nostro Paese.