Oltre 200 mila fedeli hanno assistito alla cerimonia di intronizzazione di Papa Leone XIV
Oltre 200 mila fedeli e 156 delegazioni da tutto il mondo hanno preso parte alla solenne cerimonia di intronizzazione di Papa Leone XIV. Roma si prepara ora ad accogliere i prossimi impegni pubblici del nuovo Pontefice, con importanti modifiche alla viabilità.
Roma ha accolto con entusiasmo e partecipazione la cerimonia di intronizzazione di Papa Leone XIV, celebrata davanti a una folla imponente di oltre 200 mila persone. All’evento hanno preso parte 156 delegazioni straniere, testimoniando l’eco globale dell’elezione del nuovo Vescovo di Roma.
Il Pontefice, che ha già conquistato l’affetto di molti fedeli per il suo stile sobrio e spiritualmente intenso, si appresta ora a compiere le sue prime uscite pubbliche ufficiali. Martedì 20 maggio, alle ore 17, Papa Leone XIV visiterà la basilica di San Paolo Fuori le Mura. Per l’occasione, sono previste importanti modifiche al traffico e alla sosta nella zona.
Mercoledì l’Udienza Generale a San Pietro
Il giorno successivo, mercoledì 21 maggio a partire dalle ore 9, il Papa presiederà la sua prima Udienza Generale in piazza San Pietro. Anche in questo caso, il centro della Capitale sarà interessato da chiusure e divieti.
Le aree coinvolte comprendono:
-
via di Porta Angelica,
-
via dei Corridori,
-
via della Conciliazione,
-
largo degli Alicorni,
-
piazza Pio XII e piazza del Sant’Uffizio,
-
via Rusticucci e vicolo del Campanile,
-
via Scossacavalli.
La Prefettura e il Comune di Roma, in coordinamento con il Vaticano, hanno predisposto un piano di sicurezza straordinario per garantire lo svolgimento ordinato degli eventi.
Un nuovo pontificato sotto i riflettori del mondo
L’afflusso record di fedeli e l’attenzione mediatica senza precedenti confermano che il pontificato di Papa Leone XIV inizia sotto i riflettori del mondo intero. Le prossime settimane saranno decisive per delineare le priorità pastorali e diplomatiche del nuovo Papa, mentre Roma si prepara ad accoglierne i primi, simbolici passi.