The news is by your side.

“Notte dei Serpenti 2025: l’Abruzzo in festa con musica, stelle e orgoglio”

PESCARA – La terza edizione della Notte dei Serpenti ha conquistato un enorme successo, radunando oltre 20.000 persone tra piazza Salotto e corso Umberto a Pescara. L’evento, ideato dal maestro Enrico Melozzi, si conferma un’occasione speciale per celebrare la musica e le tradizioni abruzzesi, fondendo elementi di folklore, pop e identità locale in un’unica grande festa.

Sul palco si sono alternati nomi di rilievo come Riccardo Cocciante, Elettra Lamborghini, Rocco Hunt, Paola Turci, la Banda dell’Esercito e le Farfalle olimpiche. La serata ha visto anche la partecipazione delle istituzioni, con interventi di spicco del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e del sindaco di Pescara, Carlo Masci. Nonostante le difficoltà finanziarie legate al disavanzo sanitario, la Regione ha destinato 200.000 euro all’evento, mentre il Comune di Pescara ha contribuito con oltre 100.000 euro e servizi aggiuntivi.

Il concerto, che si è svolto allo Stadio del Mare, verrà trasmesso in prima serata su Rai2 il 28 agosto, portando così l’orgoglio abruzzese anche nelle case di tutta Italia. Marsilio ha sottolineato come questa manifestazione dimostri che l’Abruzzo «non è secondo a nessuno».

A condurre la serata è stata per il secondo anno consecutivo Andrea Delogu, affiancata dalla simpatica presenza di Topo Gigio. Gli artisti hanno mostrato grande emozione e un forte legame con la loro terra: Riccardo Cocciante ha ricordato con orgoglio le sue radici abruzzesi, mentre Paola Turci e Elettra Lamborghini hanno elogiato l’entusiasmo del pubblico. Anche Gabriele Cirilli ha espresso la sua gioia nel rappresentare l’identità abruzzese attraverso la musica e l’arte.