Norcia, presentati i lavori di ricostruzione della Basilica di San Benedetto
Un momento di rinascita e unità per le città benedettine
Norcia (PG), 31 ottobre 2025 — Nella Sala Digipass del Comune di Norcia, gremita di autorità e cittadini, si è tenuta oggi la presentazione ufficiale dei lavori di ricostruzione della Basilica di San Benedetto, simbolo della città e luogo cardine della spiritualità benedettina, gravemente danneggiata dal terremoto del 2016.
All’incontro hanno preso parte il Sindaco di Norcia, Giuliano Boccanera, S.E. Mons. Renato Boccardo, Arcivescovo di Spoleto-Norcia, il Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, il Presidente di Eni, Giuseppe Zafarana, il Commissario Straordinario per la Ricostruzione post-sisma, Senatore Guido Castelli, e il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli.
Tra gli ospiti anche Ludovica Foppoli, Assessore alla Cultura del Comune di Subiaco, che ha voluto sottolineare l’importanza dell’evento come «segno tangibile della resilienza di una comunità e della fede che si rinnova».
La rinascita della Basilica, ferita dal sisma dell’agosto 2016, è stata definita da più voci un simbolo di speranza, di luce ritrovata e di memoria che si ricompone, richiamando il valore del patrimonio spirituale e culturale condiviso tra le città di Subiaco, Norcia e Cassino, unite nel nome di San Benedetto.
L’evento ha rappresentato non solo un passo avanti nel percorso di ricostruzione materiale, ma anche un forte momento di coesione e di rinascita collettiva, nel segno dei valori benedettini che continuano a unire territori e comunità.
 
			 
				
 
						