The news is by your side.

Nespolo, Sanzi: “degrado e pessima amministrazione”

NESPOLO – COMUNICATO STAMPA: “In qualità di Capogruppo di opposione, dichiara Emanuela Sanzi, ci tengo innanzitutto a sottolineare che ad oggi il Sindaco Luigino Cavallari continua a giacere nella sua vergognosa politica del silenzio e continua a ignorare e a non rispondere alle pec istituzionali inviate dal Gruppo Consiliare Forza Nespolo Cambiamo che rappresento.
Non mi stupisce questo atteggiamento, prosegue Emanuela Sanzi, da parte di un Sindaco che pur autoproclamadosi democratico, è lo stesso che emanò un decreto sindacale in cui dichiarava che nessuna donna a Nespolo era in grado di ricoprire il ruolo di Assessore per garantire le quote rose all’interno della amministrazione comunale; e come dimenticare l’assessore fantasma, scelto dallo stesso Sindaco Cavallari, che appariva e scompariva nell’appello nominale delle delibere di giunta segnalate dalla sottoscritta al Prefetto di Rieti.
L’attuale maggioranza ha fatto tante chiacchiere ma ad oggi la realtà fotografica che ho inviato al gentilissimo Direttore di Confinelive Daniele Imperiale, che ringrazio per la costante disponibilità a dare voce alle nostre istanze, mostra un paese degradato e caratterizzato da cantieri aperti e poi misteriosamente abbandonati, insicuri e sporchi.
Signor Sindaco si faccia avanti per un confronto pubblico e risponda alle tante domande che abbiamo per lei e per la sua pietosa amministrazione ultradecennale. Anche se tace, questa responsabilità di aver distrutto Nespolo, sarà un macigno che vi porterete a vita. E non le venga in mente di rispondere, come suo solito, in apertura del prossimo Consiglio Comunale, visto che a noi opposizione ha sempre negato il punto all’ordine del giorno “varie ed eventuali”.
Saremo pronti ad interrompere la seduta e ci appelleremo al Prefetto di Rieti.
Indica una assemblea pubblica per un confronto diretto maggioranza, opposizione e popolazione sui vostri tre mandati catastrofici.
La nostra guerra, verso la sua cattiva politica amministrativa, è appena iniziata. La Democrazia e la libertà, conclude Emanuela Sanzi, lei non sa neppure che cosa siano!”