The news is by your side.

Nel Distretto Sabino nasce “Non Più Soli”: un nuovo servizio per assistere i pazienti fragili nel rientro a casa

OSTERIA NUOVA RI – Un nuovo tassello si aggiunge alla rete dei servizi sociosanitari della provincia di Rieti. È stato presentato giovedì 9 ottobre 2025, presso la sede distrettuale di Osteria Nuova, il progetto “Non Più Soli”, iniziativa che introduce un servizio di trasporto sociosanitario non emergenziale dedicato ai pazienti in condizioni di fragilità sanitaria, sociale o economica, impossibilitati a raggiungere autonomamente la propria abitazione o altre strutture territoriali.

Il progetto si rivolge in particolare ai residenti del Distretto Sanitario Sabino dimessi dall’ospedale o da strutture intermedie del territorio, come il Centro Riabilitativo di Poggio Mirteto (Riabilitazione ex art. 26) e la Degenza Infermieristica della Casa della Salute di Magliano Sabina.

Gli obiettivi principali del programma sono:

agevolare le dimissioni e il rientro al domicilio dei pazienti;
assicurare la continuità dell’assistenza sanitaria e sociale;
ottimizzare l’utilizzo delle risorse ospedaliere liberando posti letto;
promuovere l’autonomia e il sostegno a persone sole o prive di una rete familiare di supporto.

L’iniziativa è realizzata grazie al sostegno della Fondazione Varrone e alla collaborazione con la Croce Rossa Italiana – Comitato della Bassa Sabina O.D.V., con la quale la ASL di Rieti ha siglato un Protocollo di Intesa per la concreta attuazione del servizio.

Con “Non Più Soli”, il Distretto Sabino compie un passo importante verso il rafforzamento della rete di assistenza territoriale, offrendo un aiuto concreto alle persone più fragili e contribuendo a rendere più inclusivo e solidale il sistema sanitario locale.