Nel cuore della montagna: addestramento in grotta a Lecce nei Marsi per i tecnici del Soccorso Alpino
Lecce Nei Marsi. Nel corso del fine settimana appena trascorso, le squadre di tecnici speleologici del Soccorso Alpino e Speleologico Abruzzo (CNSAS) hanno preso parte a una importante sessione di verifica e aggiornamento delle proprie competenze operative.
L’attività si è svolta nella grotta Coppo del Lepre, situata nel territorio di Lecce nei Marsi, uno degli ambienti ipogei più rappresentativi del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Durante l’esercitazione, i tecnici hanno affrontato prove pratiche di movimentazione, trasporto e gestione delle criticità in ambiente ipogeo, simulando scenari realistici di soccorso in condizioni complesse. Le sessioni di verifica hanno permesso di certificare le capacità individuali e di squadra, garantendo che ogni operatore mantenga il livello di preparazione richiesto dagli elevati standard del CNSAS.
Come previsto dai protocolli nazionali, ogni tecnico è tenuto a sostenere periodicamente un esame di mantenimento, necessario per conservare lo stato attivo di soccorritore. Questo sistema di aggiornamento continuo assicura alla collettività un servizio sempre efficiente, pronto a intervenire in tempi rapidi e con la massima competenza.
La formazione costante e la verifica delle competenze sono elementi fondamentali per garantire la sicurezza degli operatori e l’efficacia dei soccorsi.
L’attività si inserisce nel calendario annuale di addestramenti e aggiornamenti tecnici del CNSAS, che opera quotidianamente per tutelare la sicurezza di chi frequenta la montagna e gli ambienti sotterranei del territorio abruzzese.