Musica, solidarietà e speranza: a Carsoli arriva l’Alleluya Band dal Malawi
Lunedì 4 agosto un evento speciale unisce cultura africana, fede e beneficenza
CARSOLI – Un appuntamento da non perdere attende la comunità di Carsoli: lunedì 4 agosto 2025 sarà infatti ospite la Alleluya Band, gruppo musicale originario del Malawi, protagonista di una serata all’insegna della solidarietà, della musica e della condivisione.
Fondata nel 1978 a Balaka da Padre Mario Pacifici, missionario monfortano bergamasco trasferitosi in Malawi l’anno precedente, la Alleluya Band nasce come semplice coro parrocchiale. Oggi è una delle formazioni più conosciute del Paese africano, ambasciatrice di cultura, speranza e fede cristiana. Il loro motto, in lingua chichewa, è “Tiyimbire Moyo ndi chimwemwe”, ovvero “Cantiamo la vita con gioia”.
La band, composta da giovani artisti malawiani, si distingue per l’uso di strumenti tradizionali e moderni e per le sue esibizioni che fondono musica e danza, celebrando l’identità del Malawi e veicolando un messaggio positivo e profondamente umano. Grazie anche al lavoro della Andiamo Youth Cooperative Trust, Padre Mario ha creato un progetto che unisce musica, formazione e sviluppo sociale, offrendo opportunità concrete ai giovani in uno dei contesti più poveri del mondo.
La Alleluya Band ha portato il proprio messaggio in diversi Paesi, partecipando a eventi internazionali come le Giornate Mondiali della Gioventù, coinvolgendo il pubblico con performance ricche di energia e spiritualità.
Il programma della giornata a Carsoli prevede:
– Ore 17:30 – Accoglienza dei partecipanti
– Ore 18:00 – Celebrazione Eucaristica presieduta da Padre Mario, con animazione musicale a cura della band
– Ore 20:30 – Concerto della Alleluya Band in Piazza Corradino, davanti alla Chiesa
L’iniziativa è promossa dalla Parrocchia di Santa Vittoria, in collaborazione con Missio, l’organismo pastorale della Conferenza Episcopale Italiana. A margine dell’evento sarà allestito anche un piccolo stand gastronomico, il cui ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza.
Il parroco, don Umberto Di Pasquale, rivolge un caloroso invito a tutta la cittadinanza: “Sarà una serata di festa e riflessione, un’occasione preziosa per conoscere da vicino una realtà straordinaria e sostenere chi si impegna ogni giorno per costruire speranza”.
Il dettaglio evento in locandina: