Montesacro, sequestrata maxi discarica abusiva di rifiuti pericolosi: denunciato imprenditore nel settore traslochi
Roma – Una vasta discarica abusiva di rifiuti pericolosi è stata scoperta e sequestrata a Monte Sacro dalla Polizia Locale di Roma Capitale, al termine di un’intensa attività investigativa condotta dal Nucleo Ambiente e Decoro (N.A.D.). A finire nei guai un imprenditore italiano di 60 anni, attivo nel settore dei traslochi, denunciato per gravi reati ambientali e illeciti profitti derivanti dalla gestione illegale di rifiuti.
L’indagine ha svelato un articolato sistema illecito: l’uomo gestiva senza alcuna autorizzazione ambientale un’area di circa 1.000 metri quadrati, trasformata in una vera e propria discarica, dove venivano stoccati rifiuti speciali e pericolosi, tra cui elettrodomestici, pneumatici fuori uso, rottami metallici, mobilio e materiali elettrici e idraulici, spesso abbandonati sul terreno in modo incontrollato e ad alto rischio di contaminazione e incendio.
Gli agenti del N.A.D., grazie a ripetute attività di osservazione, hanno inoltre documentato il trasporto abusivo dei materiali mediante veicoli aziendali non iscritti all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, configurando così ulteriori reati legati alla raccolta e al trasporto irregolare di rifiuti.
Secondo quanto accertato, l’imprenditore traeva profitti illeciti sia dal risparmio sui costi di gestione corretta dei rifiuti e delle relative autorizzazioni, sia dalla rivendita delle componenti metalliche per il riutilizzo, generando concorrenza sleale nel settore.
Oltre al sequestro dell’intera area e dei rifiuti presenti, è stata sporta denuncia nei confronti del responsabile e di altri soggetti coinvolti, su cui sono tuttora in corso approfondimenti investigativi.
L’operazione si inserisce nel più ampio impegno della Polizia Locale a tutela dell’ambiente e contro ogni forma di gestione illecita dei rifiuti, con l’obiettivo di garantire sicurezza, legalità e decoro urbano.