L’AQUILA – Il Comune dell’Aquila, con una recente approvazione della Giunta comunale, ha reso noto l’atto di indirizzo che disciplina l’utilizzo della joëlette elettrica E-Motion, una carrozzina monoruota motorizzata. Lo speciale mezzo è stato acquistato dall’ente per favorire l’accessibilità e la partecipazione di persone con disabilità o difficoltà motorie a escursioni e percorsi su terreni accidentati.
L’iniziativa, nata in concomitanza con la Settimana europea della mobilità 2025, si allinea al tema annuale “Mobilità per tutti”, promuovendo l’inclusione nei sistemi di mobilità sostenibile.
La gestione della joëlette, come precisato dall’ente, sarà affidata al settore Mobilità Sostenibile del Comune. Un apposito disciplinare d’uso regolerà la concessione temporanea del mezzo, che potrà essere richiesto da associazioni, enti, comitati o cittadini con disabilità, purché le attività o gli eventi siano senza scopo di lucro e con finalità di interesse pubblico.
“Questo progetto – hanno evidenziato il Sindaco Biondi e l’Assessore Giuliani – rappresenta un atto di civiltà e di attenzione verso chi, troppo spesso, resta escluso da esperienze che dovrebbero appartenere a tutti. Una città è davvero sostenibile solo quando nessuno è lasciato indietro”. Il Comune, si legge nella nota, conferma così il proprio impegno per una città più inclusiva e accessibile.