MANDELA RM – Quest’anno, su iniziativa del sindaco Claudio Pettinelli, la tradizionale festa di settembre a Mandela si è rinnovata grazie al grande spirito di collaborazione delle associazioni del territorio.
Sono stati tre giorni intensi, in cui la comunità ha ritrovato il piacere di stare insieme, custodendo le tradizioni che da sempre caratterizzano la vita del paese. Momento particolarmente suggestivo è stata la processione con le due storiche “macchine” dei Santi, rese possibili dall’impegno dei giovani volontari che hanno ridato energia e slancio a una consuetudine molto sentita.
Il Comune ha espresso la propria gratitudine alla Parrocchia San Nicola, all’associazione Semplicemente Mamme, all’A.P.S. Centro Sociale Anziani e alla Compagnia Arte e Cultura Abusiva O.D.V., che hanno partecipato con entusiasmo alla riuscita della festa. Un ringraziamento speciale è andato a chi, con pazienza, visione e determinazione, ha coordinato le attività, riuscendo a tenere unite energie, idee e persone.
Determinante anche il contributo dei tanti volontari, che con passione e spirito di comunità hanno reso unica questa edizione della festa settembrina di Mandela. Ogni gesto, ogni fatica e ogni idea hanno contribuito a rafforzare il senso di appartenenza e di identità collettiva.