Oggi, 12 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale dei Malati Reumatici, la città di Sulmona si unisce alla sensibilizzazione su una problematica che colpisce migliaia di persone: le malattie reumatiche. Su iniziativa dell’Associazione Abruzzesi Malati Reumatici e con il patrocinio del Comune di Sulmona, questa sera la Rotonda di San Francesco della Scarpa è stata illuminata di blu, trasformandosi in un simbolo visibile di attenzione e solidarietà.
Il gesto, semplice ma significativo, ha l’obiettivo di accendere i riflettori su una realtà troppo spesso invisibile. Le malattie reumatiche non solo comportano dolore e difficoltà motorie, ma incidono profondamente sulla vita quotidiana di chi ne è affetto e delle loro famiglie. L’illuminazione blu rappresenta così un richiamo alla società affinché riconosca l’importanza di diagnosi tempestive, cura adeguata e supporto sociale per chi convive con queste patologie.
L’iniziativa di Sulmona si inserisce in un contesto più ampio di campagne di sensibilizzazione nazionali e internazionali, volte a diffondere consapevolezza, informare e incoraggiare la prevenzione. La luce blu della Rotonda di San Francesco della Scarpa non è solo un segnale visivo, ma un invito a non trascurare la salute reumatica e a sostenere chi affronta ogni giorno questa sfida.
Un piccolo gesto simbolico, ma potente: per una sera, Sulmona parlerà di malattie reumatiche, ricordando che la conoscenza e la solidarietà possono fare davvero la differenza nella vita di chi lotta contro queste condizioni.