L’Università dell’Aquila accoglie uno studente di Gaza: “Qui per ricostruire il suo futuro”
Dopo un viaggio di 21 ore, il giovane palestinese inizierà un nuovo capitolo della sua vita grazie a una borsa di studio dell’Ateneo
L’AQUILA – Un lungo viaggio di speranza e determinazione ha portato oggi uno studente palestinese proveniente da Gaza fino all’Università degli Studi dell’Aquila, dove è stato accolto con calore e solidarietà. Dopo settimane di attese e difficoltà, il giovane è riuscito a lasciare la Striscia e raggiungere l’Italia per iniziare un nuovo percorso di studio e di vita.
Per arrivare all’aeroporto di Amman, in Giordania, lo studente ha affrontato 21 ore di viaggio in autobus, attraversando confini e numerosi controlli. Da lì ha preso un volo di Stato diretto a Roma, dove ad attenderlo c’era il professor Bruno Rubino, prorettore delegato all’internazionalizzazione dell’Ateneo aquilano.
Domani il giovane potrà finalmente riabbracciare la sorella e il fratello, già residenti in Europa. Intanto, l’Università dell’Aquila lo accoglierà nella propria foresteria universitaria, offrendogli supporto logistico e umano nel percorso di inserimento in città e nel mondo accademico.
Grazie a una borsa di studio messa a disposizione dall’Ateneo, lo studente potrà proseguire la propria formazione universitaria, trovando nell’Aquila un ambiente inclusivo e un’occasione concreta per costruire un futuro migliore lontano dal conflitto.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno dell’Università dell’Aquila per la cooperazione internazionale e l’accoglienza di studenti provenienti da aree di crisi, un gesto concreto di solidarietà e di fiducia nel potere trasformativo dell’istruzione.