Lumen a Tagliacozzo, il caso del castello di Carsoli al convegno sulla conservazione del patrimonio culturale
Tagliacozzo – Nel pomeriggio di martedì 5 agosto, il Teatro Talia di Tagliacozzo ha ospitato un evento di grande valore culturale nell’ambito dei “Pomeriggi culturali” del Festival Internazionale di Mezza Estate. L’incontro, dedicato al tema della conservazione e del restauro del patrimonio culturale, ha offerto al pubblico un’interessante panoramica su importanti progetti di recupero architettonico e storico.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione Lumen di Carsoli con il contributo dell’Università “La Sapienza” di Roma, ha visto la partecipazione di accademici e studiosi di primo piano: il professor Claudio Varagnoli, il professor Stefano Cecamore dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara e la storica e ricercatrice Paola Nardecchia. A moderare il dibattito è stato il dottor Lucio De Luca.
Durante l’incontro sono stati approfonditi casi emblematici di restauro e valorizzazione: il Palazzo Ducale di Tagliacozzo, il Castello di Carsoli e Palazzo Ardinghelli all’Aquila. Tematiche che, pur essendo di natura tecnica, sono state trattate in maniera chiara e coinvolgente, offrendo ai presenti un’occasione di autentico arricchimento culturale.
L’Amministrazione comunale, nella persona del sindaco Vincenzo Giovagnorio, ha espresso il proprio apprezzamento per la qualità dell’evento, ringraziando i relatori e l’Associazione Lumen per l’impegno profuso nell’organizzazione e nella divulgazione di tematiche fondamentali per la valorizzazione del territorio.