Inter e PSG sono state le protagoniste assolute in questa prima edizione del nuovo format Champions a girone unico, che ha già dimostrato con i suoi 613 gol, come un torneo possa migliorare ancora di più in spettacolo e imprevedibilità.
Le favorite Manchester City e Real Madrid si sono subito scontrate nei playoff, neanche il PSG è riuscito a centrare la top 8, ripartendo proprio dai sedicesimi contro il Brest, per imporsi in questo torneo eliminando il Liverpool favorito, l’Aston Villa rivelazione e l’Arsenal favorito. Il Biscione ha chiuso a soli due punti dalla vetta il girone unico, poi ha eliminato Bayern Monaco e Barcellona nei quarti e nelle semifinali, partendo da sempre sfavorito.
Enrique contro Inzaghi per il trono UEFA
Seguire le scommesse italia e Champions League in diretta su betfair significa assistere a una sfida epica tra due allenatori esperti di tornei a eliminazione diretta.
Inzaghi è un top mister nelle coppe Nazionali e detiene il record di 5 Supercoppe Italiane vinte con Lazio e Inter, ma Enrique con il Barcellona nel 2015 ha vinto Champions, Supercoppa UEFA e Mondiale per Club. A quanto pare il match è particolarmente interessante, anche per altre sfide all’interno dello scontro finale: su tutte Lautaro – Dembele.
In questa prima stagione della nuova Champions, entrambi i club si sono adattati perfettamente al format, nel caso del PSG ha affrontato anche due match in più senza particolari problemi, certo, il Brest non era tra le favorite, ma l’Arsenal a inizio campionato era quotato nella top 4 e il Liverpool dopo i gironi era diventato favorito.
Stesso discorso per l’Inter di Inzaghi, che prima ha eliminato il Bayern Monaco e poi il Barcellona, che era diventato il club favorito alla vittoria del torneo.
Statistiche della finale Champions 2025 PSG – Inter
Per comprendere meglio chi sarà il mister che entrerà nella storia della Champions, dobbiamo analizzare le quote Psg Inter, che propongono i Francesi come favoriti alla vittoria della coppa. Questo è sicuramente un’ottima notizia per Inzaghi, perché quest’anno contro tutte è partito sempre da underdog, ribaltando le statistiche.
Il PSG domina il ranking dei gol con 33 reti, il secondo miglior reparto offensivo dopo quello dei Blaugrana, mentre il Biscione è riuscito nell’impresa di chiudere 8 match in clean sheet e Sommer può vantare il primato di 51 parate nel torneo, con la media di 0.5 gol a partita subiti. Per Donnarumma è 1 gol a match subito, la media di quest’anno, ma il portiere Azzurro ha dimostrato in più di un’occasione che sa essere decisivo quando si tratta di finali internazionali.
Le ultime sei finali di Champions League sono finite con un risultato a trazione under 2.5 più nogol, anche quest’anno il simbolo under 2.5 è favorito a 1.8, con il gol quotato a 1.65, tuttavia, il match potrebbe riservarci delle sorprese e una valanga di reti, a giudicare anche dagli ultimi match disputati dai due club. I bookmaker sono cauti proprio perché la posta in gioco è alta: Inzaghi ed Enrique si preparano per sfidare la sorte e solo uno verrà proclamato Re d’Europa.