L’Aquila – Il Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, ha preso parte, ieri alle
cerimonie di commemorazione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle
Forze Armate.
Le celebrazioni hanno avuto inizio alle ore 10:15, presso la Chiesa di Cristo Re,
con la Santa Messa in memoria dei caduti, officiata dall’Arcivescovo Metropolita
dell’Aquila, Mons. Antonio D’Angelo.
A seguire la cerimonia si è spostata alla Villa Comunale presso il Monumento ai
Caduti, dove, alla presenza dei reparti in armi schierati, si sono svolti l’Alzabandiera,
gli Onori ai Caduti, la deposizione di una corona e la lettura dei messaggi del Presidente
della Repubblica e del Ministro della Difesa.
In questa cornice, il Comandante militare Esercito Abruzzo-Molise, Col. Marco
Iovinelli, ha donato una bandiera italiana ad una rappresentanza studentesca.
Dalle 13:00 alle 17:00, la caserma Pasquali-Campomizzi ha aperto le porte alla
cittadinanza per l’evento “Caserme Aperte”, pensato per l’intera popolazione e, in
particolare, per famiglie e studenti.
Lungo il percorso di visita, oltre a punti informativi, mezzi ed equipaggiamenti
esposti, sono stati allestiti gazebo della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri,
della Guardia di Finanza, dei Vigili del Fuoco e della Croce Rossa Italiana, dove i
visitatori hanno potuto dialogare con il personale, conoscere da vicino attività e
specialità, e ottenere indicazioni su missioni, formazione e opportunità di carriera.
La cerimonia dell’Ammainabandiera, tenutasi alle 17 ha concluso le
celebrazioni.
_____________________________________________________________________________