The news is by your side.

Le volontarie di Pereto protagoniste alla “Fitwalking for AIL” all’Aquila

L’AQUILA – Grande partecipazione domenica 28 settembre all’Aquila per la nona edizione della “Fitwalking for AIL”, la camminata solidale promossa dall’AIL Nazionale – Associazione Italiana contro le Leucemie, i linfomi e il mieloma – con l’obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca scientifica e sostenere i pazienti ematologici.

A rendere ancora più speciale l’appuntamento è stata la significativa presenza delle volontarie di Pereto (AQ), che hanno partecipato con entusiasmo ed energia, portando con sé il valore della solidarietà e il forte legame con la missione dell’associazione. La loro partecipazione, accolta con calore e riconoscenza da tutti i presenti, ha rappresentato un esempio concreto di come anche le piccole comunità possano fare la differenza quando si uniscono per una causa comune.

“Il nostro impegno nasce dal cuore – hanno raccontato alcune delle volontarie –. Camminare oggi significa sostenere la ricerca e stare accanto a chi combatte ogni giorno battaglie difficili. È un gesto semplice, ma che può cambiare molte vite.”

All’evento ha preso parte anche la presidente della sezione AIL L’Aquila, Alba Agostinelli, che ha voluto ringraziare pubblicamente le volontarie di Pereto e tutti i partecipanti per la loro presenza e il sostegno alla ricerca:

> “La partecipazione attiva delle volontarie di Pereto dimostra quanto la solidarietà sia radicata nel nostro territorio. Grazie a chi, con il proprio tempo e il proprio impegno, contribuisce a costruire un futuro di speranza per i pazienti e le loro famiglie.”

La camminata, partita alle ore 9:00 dal Parco del Castello, ha visto una folla colorata e sorridente percorrere un tragitto non competitivo adatto a tutti, guidato da un’istruttrice e arricchito da gadget e piccole sorprese. L’iniziativa ha rappresentato un’occasione preziosa non solo per sostenere la ricerca e promuovere l’attività fisica, ma anche per rafforzare il senso di comunità e vicinanza attorno a chi affronta malattie ematologiche.

Ancora una volta, la città dell’Aquila ha dimostrato di saper rispondere con entusiasmo e sensibilità agli appuntamenti solidali, e le volontarie di Pereto si sono confermate protagoniste di un impegno concreto e prezioso, esempio di altruismo e determinazione a favore di chi ha più bisogno.