The news is by your side.

Le celebrazioni della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate in Abruzzo

L’Aquila, 3 novembre 2025_Il 4 novembre in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate sono state organizzate numerose attività sul territorio per festeggiare la ricorrenza.

Le celebrazioni avranno il via a L’Aquila alle ore 10:15 con la Santa Messa officiata dall’Arcivescovo Metropolita dell’Aquila, S.E. Mons. Antonio D’angelo, a seguire alle ore 11.30 presso la Villa Comunale si terrà una cerimonia militare, organizzata dal Comando Militare Esercito “Abruzzo Molise”.

Dalle ore 13.00 alle 17.00 la caserma “Pasquali-Campomizzi”, sede del 9° Reggimento Alpini della Brigata Alpina “Taurinense”, aprirà le porte alla cittadinanza. I visitatori potranno cimentarsi nell’arrampicata sulla parete artificiale, con gli istruttori di alpinismo del 9° Reggimento Alpini, e vedere gli stand promozionali, i mezzi e gli equipaggiamenti in dotazione all’Esercito e alle altre Forze Armate e ai Corpi armati dello Stato.

A Pescara alle ore 10.00 in Piazza Garibaldi e a Chieti alle ore 10.30 presso la Villa Comunale si terrà un alzabandiera e deposizione di corona al Monumento ai Caduti.

A Montesilvano dalle ore 09.00 si svolgeranno una serie di iniziative organizzate dall’amministrazione comunale all’interno del “Villagio degli eroi” nel Centro congressi-Area Pala Dean Martin, un’area riservata alle Forze Armate, Forze dell’Ordine e alle associazioni di volontariato e di soccorso.

Gli eventi organizzati saranno un ideale abbraccio tra cittadini e Istituzioni, tra chi serve il Paese con impegno, dedizione, senso del dovere e chi, da cittadino, lo ama e lo vive ogni giorno, perché la sicurezza non è solo un compito militare ma è un valore condiviso, una missione collettiva, una visione di futuro.