The news is by your side.

“Le Cantine d’Inverno”: a Carsoli un viaggio tra sapori autentici e tradizioni locali

CARSOLI – Il Comune di Carsoli ha formalmente aderito alla edizione autunnale della Giornata Nazionale 2025, che avrà luogo il 1° novembre 2025  e la cui organizzazione sarà curata dalla Pro Loco Carseoli, che nei prossimi giorni renderà noto il programma nei suoi dettagli.

Ci  si prepara dunque a celebrare l’identità e la cultura del territorio con “Le Cantine d’Inverno”, un evento dedicato alle eccellenze enogastronomiche locali. Una giornata all’insegna del gusto, delle tradizioni e della convivialità, per valorizzare i prodotti tipici e far riscoprire l’anima più autentica del borgo. Ci sarà spazio a punti di degustazione , approfondimenti, stand in cui sarà possibile degustare prodotti tipici locali, oltre alla scoperta di angoli storico-paesaggistici.

 

Il tema delle Giornate Nazionali 2025 celebra le comunità che rendono i borghi luoghi vivi, capaci di evolvere nel tempo grazie alla forza della partecipazione. Che siano residenti o visitatori, tutti coloro che scelgono di vivere i borghi sperimentano un’altra idea di stare, fatta di relazioni autentiche e di progetti condivisi.

L’edizione 2025 della Giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia valorizza iniziative che promuovano una responsabilità collettiva e stimolino la partecipazione attiva alla vita comunitaria, attraverso momenti di socialità e azioni concrete. È un invito all’azione, individuale e corale, per ripensare e costruire un nuovo modo di abitare, reso unico e irripetibile proprio da quel fare insieme che unisce la comunità.

Le varie storie che si intrecciano nei borghi, infatti, diventano il motore di idee e progettualità che rendono questi luoghi non soltanto vitali e accoglienti, ma anche capaci di custodire e rinnovare il proprio patrimonio di tradizioni, relazioni e visioni di futuro. Così, ogni borgo si rivela un luogo vivo e dinamico, pronto a rifiutare gli stereotipi e a mettere al centro le persone, la partecipazione e la cura dei beni comuni: storie da abitare, da raccontare e da condividere.