The news is by your side.

Lazio, via libera al riconoscimento di oltre 2,4 milioni di euro di debiti fuori bilancio

Roma. Nella del 30 aprile, il Consiglio regionale del Lazio ha approvato a maggioranza la proposta di legge n. 199 del 7 aprile 2025, riguardante il riconoscimento della legittimità di debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive per un totale di 2.426.019,02 euro. Il provvedimento, adottato dalla Giunta regionale con deliberazione n. 206 dello scorso 3 aprile, ha ottenuto 22 voti favorevoli, 11 contrari e 2 astenuti.

Si tratta di un atto tecnico e necessario, volto a garantire il rispetto della legalità contabile e degli obblighi giuridici già assunti dall’amministrazione. La copertura dell’importo complessivo è stata così suddivisa: circa 1,22 milioni di euro saranno prelevati dal fondo rischi per il contenzioso del bilancio regionale, 1,14 milioni da risorse accantonate nel risultato di amministrazione presunto, mentre poco meno di 56 mila euro saranno coperti dal fondo rischi della Gestione sanitaria accentrata, riservato al finanziamento dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).

Durante la stessa seduta, il Consiglio ha approvato un emendamento proposto dalla Giunta per destinare il complesso di Madonna delle Rose, situato a Tor Lupara, a futura residenza universitaria, un’iniziativa che punta a rafforzare l’offerta abitativa per gli studenti del territorio.

Via libera, infine, anche a un Ordine del Giorno che impegna la Regione a garantire un’adeguata informazione attraverso i canali istituzionali sui Referendum previsti per l’8 e 9 giugno 2025 e sulle modalità di voto per i cittadini fuori sede.

La seduta è stata quindi aggiornata, con il Consiglio regionale che tornerà a riunirsi nei prossimi giorni.

Fonte: Consiglio Regionale del Lazio