L’AQUILA – Sono arrivate le nuove funi destinate alla funivia del Gran Sasso. Si tratta di un passaggio fondamentale per la riattivazione dell’impianto, chiuso da tempo, con l’obiettivo di renderlo nuovamente operativo entro il mese di agosto.
L’intervento rientra in un progetto dal valore complessivo di 4 milioni di euro, interamente dedicato alla sicurezza dell’impianto e alla ripresa di una delle infrastrutture turistiche più importanti del territorio montano aquilano.
La sostituzione delle funi rappresenta una fase tecnica cruciale, trattandosi di un’operazione complessa e particolarmente delicata, non solo per le dimensioni e il contesto ambientale in cui si svolge, ma anche per i rigorosi standard richiesti in materia di trasporto a fune.
Il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, ha sottolineato come questo intervento contribuisca a rafforzare la rete dei collegamenti dell’area e a valorizzare il patrimonio ambientale e turistico del Gran Sasso. In un contesto più ampio, l’operazione si inserisce tra le azioni strutturali volte allo sviluppo delle aree interne e alla promozione di un’offerta turistica sostenibile.
Se i lavori procederanno secondo i tempi previsti, la riapertura della funivia potrebbe coincidere con la stagione estiva, restituendo al territorio un’infrastruttura strategica per l’accesso in quota e per la fruizione delle risorse naturali del comprensorio.