The news is by your side.

L’antica tradizione della “ruzzica”, a Jenne celebrata in grande stile

Jenne – Nella perla della Valle Aniene ancora oggi si tiene viva una tradizione che lega tutte le generazioni, diverte e rievoca epoche antiche, quando ci si divertiva con poco e tanta era la voglia di stare insieme. La gara della “ruzzica” che ogni estate ancora oggi viene letteralmente celebrata con grande coinvolgimento popolare.

La Ruzzica è uno sport popolare antichissimo appartenente alla tradizione agricola del Lazio, dell’Abruzzo e delle Marche. Era un gioco di strada molto diffuso fino a fine ‘800 e praticato soprattutto nei giorni liberi e di festa.

Consisteva anticamente  nel far rotolare (o ruzzolare o ruzzicare) a terra una forma di formaggio stagionato (in genere del pecorino) lanciandolo a turno il più lontano possibile senza uscire da un percorso predefinito. Vinceva chi riusciva ad arrivare per primo al traguardo.

In alcune località, intorno alla ruzzica era arrotolata una fune usata per lanciare la stessa imprimendole uno slancio maggiore.

Era un gioco molto sentito e partecipato tra le genti paesane perché simbolo di divertimento e festa.

La pizza di formaggio era addirittura preparata con un procedimento di indurimento speciale e con delle forme appositamente studiate per il gioco.
Nel tempo, il formaggio è stato sostituito da un disco in legno e in epoca moderna dalla gomma.

Questo sport tradizionale è stato tramandato sino ai giorni nostri divenendo una vera e propria tradizione che rievoca splendide immagini del passato.