Intonaci X edizione: a Tufo di Carsoli emozioni creative di street art con il libro di Stefano Bove in arte “Zhew”
Save the date: sabato 26 luglio 2025
Tufo di Carsoli (AQ), 24 luglio 2025 – Torna a Tufo di Carsoli la rassegna artistica Intonaci, che quest’anno festeggia la sua decima edizione con un ricco programma di eventi culturali, mostre, installazioni e street art. Tra i momenti più attesi della giornata, spicca la presentazione del libro doppio dello scrittore e artista Stefano Bove Zhew, prevista per sabato 26 luglio 2025 alle ore 16:00 in Piazza San Rocco.
Il volume, intitolato “Tutti a cercare fiori tra le macerie / Allenamento alla creatività”, raccoglie riflessioni, esperienze e racconti legati alla partecipazione di Bove all’edizione 2023 di Intonaci, in particolare al processo di creazione di un murale di street art relazionale, che ha coinvolto attivamente la comunità locale. Il libro è concepito come un’opera a due voci, che intreccia poesia, cronaca artistica e stimoli al pensiero creativo.
L’opera in duplex di fronte copertina è un manifesto alla street art relazionale e contiene un taccuino di storie per allenare la creatività. Si tratta di un’opera leggera, un pò eclettica, nel contempo intrisa di grandi significati introspettivo-creativi che legano l’arte alla vita urbana.
La sua lettura aiuta a scoprire e valorizzare quella creatività innata che è presente in ogni persona, e che soprattutto dalla tenerà età può essere ben sviluppata, anche se non è mai troppo tardi.
E nel manifesto della street art relazionale troviamo le esperienze intense dell’autore vissute per l’appunto a Tufo di Carsoli, all’Istituto Ominicomprensivo di Arsoli, Velletri, Genzano di Roma, e non ultima Colleferro, ove viene trattata la barbara uccisione di Willy Monteiro Duarte.
L’autore nell’opera riesce quindi a legare in un mosaico emozionale le diverse realtà territoriali, situazioni di denuncia sociale come quella di Colleferro con altre realtrà creative e celebrative. Ognuna fornisce all’altra una sorta di arricchimento culturale prezioso.
Il libro è pratico, e cerca di stimolare il lettore ad essere creativo, come? per capirlo basta leggerlo!
“Un viaggio nei colori e nei vuoti da riempire con idee condivise” – così l’autore definisce il cuore del progetto, che intende lasciare una traccia tangibile della forza rigenerativa dell’arte nei piccoli borghi.
Durante l’intera giornata, i visitatori potranno prendere parte a visite guidate alle opere diffuse nel borgo e nei saloni delle feste di Palazzo Coletti, dove sarà allestita anche la mostra fotografica “Come eravamo”, dedicata alla memoria storica del paese.
Nel pomeriggio, dopo la presentazione del libro, alle 18:00 si terrà la presentazione ufficiale dei murales realizzati per Intonaci 2025, a testimonianza della vitalità artistica che da dieci anni anima le strade di Tufo.
A chiudere la giornata, alle 20:00 in Piazza San Rocco, una cena all’aperto accompagnata dalla musica dal vivo del Trio Evergreen, in un clima di festa e condivisione.
L’evento è organizzato dalla Pro Loco Tufo di Carsoli APS, gli Artisti Valle del Cavaliere, con il patrocinio del Comune di Carsoli e la collaborazione di numerose realtà associative e culturali.