The news is by your side.

Incendio al Chiosco di Piazza Vittorio: parte la campagna di crowdfunding per ricostruire il cuore sociale e culturale all’Esquilino

Roma, 31 Luglio 2025 – Nella notte tra il 24 e il 25 luglio un incendio ha devastato il Chiosco di Piazza Vittorio, un luogo che in breve tempo era diventato un punto di riferimento per il quartiere Esquilino e per tutta la città di Roma. Un evento che ha colpito profondamente non solo i gestori e i residenti, ma anche i tanti cittadini che avevano visto in quello spazio un esempio concreto di rigenerazione urbana e comunitaria.

Il Chiosco, recentemente riaperto dopo una lunga fase di lavori, non era semplicemente un locale: era un luogo aperto, accessibile, senza barriere, dove incontrarsi, ascoltare musica, leggere un libro, partecipare ad attività culturali e sociali. Frutto di un lavoro collettivo di giovani imprenditori, associazioni, artisti, attivisti e abitanti del quartiere, rappresentava un modello di imprenditoria responsabile e al servizio della comunità, capace di creare valore condiviso e restituire vivibilità a uno spazio pubblico centrale di Roma. “Il Chiosco non era solo legno e luci: era un’idea – spiegano i promotori –. Un’idea di piazza aperta, inclusiva, viva. Un’altra idea di città, in cui la socialità, la cultura e l’incontro tra persone diventano motore di trasformazione positiva. E questa idea non brucia.

Per questo motivo è stata lanciata una campagna di raccolta fondi su Produzioni dal Basso, prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation. L’obiettivo è ricostruire il Chiosco e restituire al quartiere e alla città uno spazio fondamentale per la coesione sociale e la vita culturale. La campagna invita tutti a contribuire, anche con una piccola donazione, per far rinascere un luogo che era diventato simbolo di una Roma diversa: viva, partecipata, capace di fare rete e di dare spazio alle persone.

Per maggiori informazioni:
https://www.produzionidalbasso.com/project/ricostruiamo-il-chiosco-di-piazza-vittorio/