Filettino ha vissuto una giornata di grande partecipazione popolare in piazza Caraffa, dove la comunità ha accolto con entusiasmo il Vescovo di Verona, Monsignor Domenico Pompili, giunto per ricevere la Cittadinanza Onoraria. Ad accoglierlo c’erano il parroco don Pierluigi Nardi, il sindaco Paolo De Meis, la vice sindaca Alessia Pomponi, il commissario del Parco dei Monti Simbruini Alberto Foppoli, la comandante dei Carabinieri Forestali Stefania Cinti e il brigadiere Giuseppe Rotondi. Il corteo, accompagnato dalla banda musicale, si è poi diretto verso la chiesa di Santa Maria Assunta, dove Mons. Pompili ha celebrato la messa.
Durante l’omelia, il presule ha saputo come sempre catturare l’attenzione dei fedeli, proponendo riflessioni sull’attualità e richiamando la figura di San Bernardo, la cui memoria liturgica ricorreva in quei giorni. San Bernardo, devotissimo di Maria, è ricordato per aver composto la celebre preghiera “Memorare”, recitata ancora oggi in tutto il mondo.
Al termine della funzione, la cerimonia si è spostata nella Casa della Cultura. Qui il sindaco De Meis ha espresso la propria gratitudine verso l’intera comunità e le autorità presenti, sottolineando l’importanza di un evento che resterà nella storia del paese. Ha quindi letto la delibera comunale con cui si conferiva la cittadinanza onoraria al Vescovo.
Monsignor Pompili, emozionato nel ricevere il riconoscimento e le chiavi simboliche di Filettino, ha ringraziato i cittadini con parole sentite, dichiarandosi orgoglioso del legame che lo unisce alla comunità. «Non mi aspettavo una cerimonia così intensa – ha detto – ringrazio il sindaco per aver espresso con chiarezza il valore di questa relazione che negli anni si è rafforzata, e ringrazio ognuno di voi per la vicinanza. Un pensiero speciale va a don Alessandro, attraverso cui ho imparato ad amare Filettino e a comprenderne il senso profondo di comunità, come una grande famiglia».
Durante l’incontro, il commissario del Parco, Alberto Foppoli, ha voluto donare a Monsignor Pompili alcune opere legate al territorio, ricordando come Filettino rappresenti una parte essenziale dell’area protetta. «Per noi è un privilegio – ha dichiarato Foppoli – annoverare tra i cittadini onorari del paese una figura come Mons. Pompili, che ha dimostrato più volte la sua vicinanza e il suo affetto per questi luoghi. Anche da Verona, sappiamo che porterà sempre con sé il ricordo e l’amore per la nostra terra».