Sono ufficialmente partiti a Grottaferrata i lavori di riqualificazione dello storico Fontanaccio di piazzale San Nilo. L’intervento, finanziato tramite un bando del Distretto dell’Economia Civile Castelli Romani e Monti Prenestini per un importo di 23.075,00 euro (oltre IVA), mira a trasformare un’area abbandonata in un punto di aggregazione per la comunità.
Il progetto, elaborato in collaborazione con le associazioni Grottaferrata Sostenibile, Italia Nostra Castelli Romani e U Lengheru Neru, si concentra sulla riqualificazione generale dello spazio, con un’attenzione particolare all’accessibilità e all’eliminazione delle barriere architettoniche.
L’avvio del cantiere segue l’impegno biennale dei volontari delle associazioni partner, che hanno già promosso iniziative di pulizia e socializzazione nell’area, coinvolgendo anche gli studenti del territorio.
“La creazione di nuovi luoghi di aggregazione è al centro della nostra azione amministrativa, specialmente quando contribuiscono a valorizzare la storia e le tradizioni di Grottaferrata”, ha dichiarato il Sindaco Mirko Di Bernardo, ringraziando i delegati e i volontari.
Gli fa eco Giancarlo Della Monica, cittadino delegato all’Ecologia e Sviluppo Sostenibile: “Esprimo grande soddisfazione per l’avvio della riqualificazione di uno dei luoghi simbolo della città. L’auspicio è che il Fontanaccio diventi sempre più attrattivo e fruibile per tutta la comunità”.