The news is by your side.

Il Q Restaurant di Oricola è nella Guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso

Oricola – Un traguardo importante per Q Restaurant: il noto locale è stato ufficialmente inserito nella prestigiosa Guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso, con una recensione completa e una valutazione che lo colloca tra le migliori insegne d’Italia!

Il riconoscimento, è il frutto di un lavoro costante volto a garantire qualità, servizio impeccabile e un ambiente curato. I giudici del Gambero Rosso hanno visitato il locale e valutato l’esperienza complessiva secondo i propri elevati standard, confermando così l’eccellenza della cucina e dell’accoglienza offerta ai clienti.

“Questo risultato -spiegano Erica e Manuel – è dedicato a tutti i nostri clienti, che ci hanno sempre sostenuto e che rappresentano la motivazione di ogni nostro sforzo”, dichiarano dalla direzione del ristorante.”

Nella quiete della Piana del Cavaliere tra i profili morbidi dei monti e il sussurro del verde, il Q Restaurant – locale dal carattere raffinato e immerso nella natura a Oricola – ha tagliato un traguardo che da sogno è diventato realtà: il riconoscimento ufficiale nella guida della Gambero Rosso. Ma questa è solo la cornice di una storia molto più intensa: quella di due anime creative, dello chef Manuel Vetrari e di Erica Di Clemente, che insieme hanno plasmato un luogo dove ogni piatto è un invito a un viaggio nei sensi.

Ambiente che racconta

Camminare nel ristorante significa abbandonare per qualche ora la frenesia e farsi avvolgere da un’atmosfera studiata nei dettagli. Le luci delicate, i materiali naturali, la mise‑en‑place curata e la suggestione del giardino/terrazza esterna creano un ambiente che prepara il gusto ad aspettarsi qualcosa di speciale. Erica racconta:

> «Abbiamo pensato ogni elemento — dalla sedia al tovagliato, dal bicchiere al servizio — perché l’ambiente fosse coerente con la cucina: raffinato, accogliente, memorabile. Quando l’ospite entra deve sentire che sta per vivere un’esperienza, non solo una cena.»

Cucina esperienziale: nulla è scontato

Al centro della scena c’è la cucina dello chef Manuel Vetrari, che firma un menu nel quale la tradizione incontra contaminazioni, tecnica e creatività. È una cucina che parla di materia prima, di stagionalità, ma anche di sorpresa: abbinamenti non banali, consistenze che cambiano, presentazioni che incuriosiscono. Erica spiega:

> «Ogni piatto è costruito come un racconto. Non vogliamo che l’ospite pensi “già visto”: vogliamo che pensi “non avrei immaginato”. E che desideri tornare per rivedere cosa abbiamo immaginato per lui dopo.»

> «La cucina è un viaggio. E quando dico “viaggio” intendo che l’ospite cambia aria, anche solo per una sera. Gusto, senso, memoria: tutto lavora insieme. La difficoltà è farlo senza che l’ospite se ne renda conto troppo — vogliamo che il viaggio sia piacevole, non faticoso.»

Il riconoscimento: una tappa e non un arrivo

L’ingresso nella guida del Gambero Rosso non è stato un punto finale, ma un nuovo inizio. È la conferma che il lavoro — la ricerca delle materie prime, la cura del servizio, l’eleganza dell’ambiente — è stato visto, valutato, premiato. Erica commenta:

> «Quand’è arrivata la notizia della recensione con votazione… beh, è stato un momento di orgoglio misto a gratitudine. Perché sappiamo che riconoscimenti così non sono solo nostri: sono del team, dei produttori, degli ospiti che ci scelgono e ci danno fiducia.»

Manuel conclude:

> «Ora siamo parte delle migliori insegne d’Italia — ma per me questo significa una cosa sola: alzare di nuovo l’asticella. Non riposarsi, ma migliorarsi. Perché l’ospite che torna deve sempre trovare qualcosa che lo sorprende. Anche se è “sola” una cena a due ore da Roma.»

Cosa aspettarsi quando si varca la soglia

Se decidi di prenotare, preparati a:

Un ambiente elegante, immerso nel verde, pensato per farti rallentare.
Un menu che cambia con le stagioni, con proposte che invitano a scoprire e rivedere.
Un servizio attento ma non ingombrante, che accompagna il viaggio senza interromperlo.
La sensazione che ogni piatto sia un passo verso qualcosa di nuovo — non solo “buono”, ma “memorabile”.

> «Vogliamo che l’uscita dal nostro ristorante lasci un ricordo: il sapore che non hai ancora dimenticato e la voglia di tornare», dice Erica.

 

Q Restaurant invita tutti gli appassionati di cucina a scoprire le proprie proposte culinarie e a celebrare insieme questo importante riconoscimento.

per info clicca qui per seguire la pagina facebook