Avezzano. Il Progetto, che quest’anno festeggia il 30esimo anno di attività sul territorio italiano, vuole affrontare il problema della disoccupazione giovanile, attivando iniziative di formazione attraverso una nuova cultura del lavoro, promuovendo e sostenendo l’imprenditorialità giovanile in un’ottica di sussidiarietà, legalità e solidarietà.
Il Progetto offre un percorso triennale di alta formazione pensato per fornire agli Animatori di comunità gli strumenti per incontrare e accompagnare i giovani e i territori in un percorso che giunga a valorizzare la persona nella sua interezza e dignità, riscoprendone la vocazione al lavoro e aprendosi alla vita con le sue capacità professionali e imprenditoriali.
Il Progetto Policoro porta il Vangelo tra le periferie della condizione lavorativa giovanile e rappresenta, così, un frutto di speranza alimentato dall’impegno pastorale della Chiesa, in particolare degli uffici per i problemi sociali e il lavoro, per la pastorale giovanile e di Caritas.
Quest’anno, il Policoro, tra le tante attività portate ava