Chieti. Si è svolta a Chieti la cerimonia di avvicendamento nella carica di Comandante della Legione Carabinieri “Abruzzo e Molise”.
Il generale di brigata Gianluca Feroce, 56 anni, di Roma, è dunque il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise al posto del pari grado Antonino Neosi che lascia la sede di Chieti dopo due anni di comando.
Ufficiale con una carriera più che trentennale, Feroce ha frequentato l’Accademia militare di Modena e la Scuola ufficiali carabinieri a Roma. Dopo l’assegnazione al battaglione paracadutisti “Tuscania” di Livorno, ha maturato esperienze operative in Calabria, Sardegna e Puglia nel contrasto alla criminalità.
Ha comandato la compagnia di Rende in provincia di Cosenza e ricoperto incarichi di Stato maggiore al Comando generale, occupandosi di pianificazione strategica e missioni internazionali. Dal 2013 al 2017 ha guidato il Gruppo intervento speciale (GIS), reparto d’élite specializzato nelle operazioni antiterrorismo e di liberazione ostaggi.
Successivamente è tornato al “Tuscania” e ha diretto l’ufficio Armamento ed equipaggiamenti speciali del Comando generale. Nel 2019 è stato comandante provinciale a Genova e, dal 2023, ha guidato la 2ª Brigata mobile carabinieri. Laureato in giurisprudenza, scienze politiche e scienze della sicurezza, ha frequentato corsi internazionali della Nato e missioni in Bosnia, Albania, Kosovo e Afghanistan.
Nel corso della carriera ha ricevuto encomi e onorificenze, tra cui la Croce di bronzo al merito dell’Esercito, la Medaglia Mauriziana, il titolo di cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica e riconoscimenti internazionali come la Medaglia d’argento della Difesa nazionale francese. Dal 2020 è full member dell’Istituto internazionale di diritto umanitario di Sanremo.