A dimostrarlo con impegno e passione è Benedetto Bagnani, da anni voce attiva nella promozione del dialetto sublacense. La sua dedizione ha ricevuto in queste ore un importante riconoscimento: il secondo posto alla II Edizione del Premio Letterario organizzato dalla Pro Loco di Caserta, grazie a un sonetto scritto proprio in dialetto sublacense.
Un risultato che non solo premia la qualità letteraria del testo, ma accende i riflettori su una lingua locale spesso poco conosciuta, ma ricca di musicalità, ironia e saggezza popolare. Il successo di Bagnani dimostra come il dialetto possa essere ancora oggi una forma espressiva potente e attuale, capace di emozionare e comunicare anche al di fuori del contesto locale.
La partecipazione e il riconoscimento ottenuto a livello nazionale rappresentano un segnale importante per la comunità di Subiaco: il dialetto non è un frammento del passato, ma una risorsa da proteggere, promuovere e far vivere nel presente.
Complimenti a Benedetto Bagnani, che con il suo lavoro contribuisce a tenere viva la voce autentica di Subiaco.