ROMA – “Ama sta cambiando il modello legato ai cassonetti gialli su strada per il recupero di abiti usati. Quello attuale con i cassonetti su strada non è più mantenibile. Il rovistaggio e la dispersione dei contenuti è abbastanza difficile da presidiare. Non c’è cassonetto blindato che tenga. Quindi abbiamo deciso di avviare la loro rimozione. Poi cambieremo il modello“.
Così il Dg di Ama, Alessandro Filippi, nel corso di una commissione capitolina Ambiente dedicata ai numeri del primo semestre 2025 della municipalizzata di Roma Capitale dedicata ai rifiuti.
DIFFERENZIATA QUASI AL 50% RISPETTO AL 46,3% DEL 2023
“Nel 2023 l’Ama ha raccolto 817mila tonnellate di rifiuti. Siamo passati alle 833 del 2024. E oggi siamo a 861mila. Questo su una produzione totale di 1,6 milioni di tonnellate annue. E’ altrettanto importante legare questo dato a quello della crescita della differenziata, passata dal 46,3% dei primi sette mesi del 2023 agli oltre 49% di oggi, in prossimità del 50%
(www.dire.it – Agenzia Dire)