È stato bello ascoltare le storie degli emigranti, i loro ricordi di quello che hanno lasciato, ascoltare il loro dialetto “congelato”, così come i loro figli, fieri di parlare italiano anche con qualche errore grammaticale. È stato bello guardare le foto in bianco e nero conservate, visitare le loro case, passare del tempo con loro.
Mi ha arricchito tanto da voler proporre al consiglio comunale di Ovindoli di farsi promotore di un gemellaggio con la città di Mississauga, anche insieme ad altri Comuni con i quali condividiamo progetti e che hanno una bella rappresentanza in Mississauga.”
Il gemellaggio renderà ancora più forte l’unione con le proprie radici, promuovendo scambi culturali, economici e sociali, favorendo la comprensione reciproca e la crescita delle comunità coinvolte.
L’accordo di gemellaggio avrà 2 principali obiettivi:
1) incentivare il turismo delle radici, che rappresenta una possibilità di riscoperta e valorizzazione di tutta la Regione Abruzzo, partendo anche dai nostri territori interni;
2) Mantenere viva la lingua italiana in Canada, anche come dialetti arcaici, per evitare che i figli dei nostri figli perdano il legame con le proprie origini.
“Sono grata per la calorosa accoglienza ricevuta dagli amici del direttivo del Celano Canadian Club”.