I giornali non arrivano nei piccoli borghi? ci pensa il comune di Rieti
Interessante iniziativa intrapresa dal comune a tutela dell'informazione cartacea.
RIETI – Il Comune di Rieti, al centro di una importante iniziativa di rete, assicura fino a fine anno la distribuzione dei giornali in numerosi comuni che rischiavano di restare senza. Un impegno concreto che testimonia come la Città capoluogo possa mettersi al servizio del territorio più vasto, garantendo pluralismo dell’informazione, opportunità di lavoro e vitalità delle edicole, veri luoghi di ritrovo e confronto nelle piccole comunità.
Questo sforzo è stato possibile grazie a una sinergia con la Regione Lazio. Un ringraziamento particolare va all’assessore Roberta Angelilli e ai consiglieri regionali Nicolai, Tiero e Marotta, per l’impegno dimostrato e la copertura operativa che sta permettendo di mantenere aperti i canali di informazione locale.
L’iniziativa mette in luce due temi fondamentali: da un lato la tutela della pluralità informativa, dall’altro la salvaguardia dei mestieri legati al mondo dell’editoria locale. In un’epoca in cui l’accesso all’informazione è sempre più digitale, la presenza fisica delle edicole e la disponibilità di giornali su tutto il territorio restano elementi essenziali per comunità consapevoli e partecipi.