Carsoli (AQ) – Un lungo viaggio di 24 ore dalle isole della Nuova Caledonia ha portato ieri in Italia un gruppo speciale di pellegrini, giunti per partecipare alle celebrazioni del Giubileo. La loro prima tappa italiana è stata Carsoli, dove sono stati accolti con calore e ospitalità e hanno gustato una cena speciale presso V’Incanto Osteria Moderna.
“Abbiamo vissuto un’esperienza straordinaria di integrazione sociale e culturale – racconta Daniele Berardini, proprietario di V’Incanto – e abbiamo provato grande gioia nel vedere quanto il gruppo abbia apprezzato la nostra cucina e la sfilata di sapori che abbiamo preparato per loro”.
Prima dell’inizio della cena circa un quarto d’ora di preghiera, ma prima di andare via, hanno voluto testimoniare la loro gratitudine per l’accoglienza donando collane ed ornamenti tipici del loro territorio costruiti artigianalmente con materiali ricavati dal trasporto naturale del mare a riva.
Dopo la serata a Carsoli, i pellegrini hanno proseguito il viaggio verso San Giovanni Rotondo per visitare il Santuario di San Pio, prima di rientrare a Città del Vaticano. La partenza per la Nuova Caledonia è prevista per giovedì.
Il gruppo proviene dall’arcipelago francese d’oltremare situato nell’Oceano Pacifico sudoccidentale, comprendente l’isola principale, Grande Terre, l’Isola dei Pini e le Isole della Lealtà – Maré, Lifou, Tiga e Ouvéa. La loro presenza in Italia non è stata solo un’occasione di fede, ma anche un ponte culturale tra continenti, simbolo di accoglienza e condivisione.
L’arrivo dei pellegrini al V’Incanto ha unito emozione, spiritualità e gastronomia, ricordando come il Giubileo continui a essere momento di incontro universale e di scambio umano profondo.
