The news is by your side.

Grande successo per la “Jennesina 2025”: sport, storia e comunità tra i Monti Simbruini

Quota trecento partecipanti

Jenne – Si è svolta con entusiasmo e un’ampia partecipazione di atleti e spettatori l’annuale edizione della “Jennesina”, la corsa podistica che unisce lo sport alla valorizzazione del territorio. L’edizione 2025 ha confermato il prestigio della manifestazione, diventata ormai un appuntamento fisso per appassionati di corsa e amanti della natura.

Organizzata e gestita con grande professionalità dalla Pro Loco di Jenne, la manifestazione ha coinvolto decine di volontari, soci e cittadini. La macchina organizzativa ha richiesto uno sforzo particolare, soprattutto per quanto riguarda la logistica e la preparazione dei pasti per atleti e ospiti. Decisivo il contributo delle instancabili “donne di Jenne”, sempre presenti e operose, affiancate dal Centro Anziani e da numerosi amici e simpatizzanti, che non hanno fatto mancare il loro sostegno.

Il percorso della “Jennesina 2025” si è snodato lungo un tracciato spettacolare e carico di spiritualità, immerso nella cornice naturale del Parco dei Monti Simbruini. I podisti hanno affrontato un itinerario di 10,5 chilometri che collega i monasteri benedettini di Santa Scolastica e San Benedetto (510 m s.l.m.) al cuore del borgo medievale di Jenne (850 m s.l.m.). Attraversando i luoghi sacri in cui visse San Benedetto da Norcia – autore della celebre regola “Ora et Labora” – gli atleti hanno percorso 7,5 km di salite dolci con pendenze fino al 5%, seguite da 2,5 km di discesa e un suggestivo passaggio finale di 500 metri nel centro storico, accolti dall’applauso caloroso del pubblico e accompagnati da musiche evocative.

La “Jennesina 2025” ha rappresentato un perfetto connubio tra sport, storia, natura e tradizione. Il successo dell’evento è stato anche un riconoscimento del valore della Pro Loco di Jenne, che con passione e impegno ha saputo ancora una volta offrire un’esperienza unica, capace di unire generazioni diverse in nome dell’identità e della bellezza del territorio.