GROTTAFERRATA RM – È stato il Sindaco Mirko Di Bernardo ad aprire in Piazzale della Vittoria di Frascati, adiacente l’Hotel Flora, davanti a centinaia di studenti delle scuole del territorio e ai colleghi di Frascati Francesca Sbardella e di Monte Porzio Catone Massimo Pulcini, la Marcia Letteraria della Pace, percorso a tappe con letture di testi poetici e letterari sulla pace e contro ogni guerra. Accanto agli amministratori dei comuni coinvolti, erano presenti per Grottaferrata anche l’Assessore alle Politiche sociali Francesca Maria Passini, la Consigliera Veronica Pavani, Presidente della Commissione cultura, e il Consigliere delegato alla Scuola Fabrizio Mari.
Dopo l’intervento di apertura del responsabile del Comitato organizzatore Giulio Bargelli, il Sindaco Mirko Di Bernardo ha letto la poesia «Cosa significa essere poeta in tempo di guerra? Significa chiedere scusa, agli alberi bruciati…» di Hend Joudah, poetessa, scrittrice e giornalista palestinese nata a Gaza nel 1983. Al termine della lettura il corteo con in testa i Sindaci dei tre comuni si è spostato sulla Passeggiata Fuori Porta per un’altra significativa tappa letteraria di pace e di ascolto. La Marcia si è conclusa a Villa Mondragone. L’evento è stato organizzato dal Comune di Frascati, in collaborazione con le Amministrazioni di Grottaferrata e di Monte Porzio Catone e ha coinvolto le scuole dei rispettivi comuni.