Guidonia – Nell’ambito delle celebrazioni promosse dall’Amministrazione comunale di Guidonia Montecelio per il 90° Anniversario della fondazione e della posa della prima pietra della Città di Guidonia, il Comitato Organizzatore del Convegno invita storici, accademici, studenti, ricercatori indipendenti e appassionati di cultura locale a presentare contributi inediti per il Convegno di Studi, dedicato al 90° Anniversario, che si terrà nella seconda metà del mese di ottobre 2025.
La partecipazione al Convegno sarà gratuita per relatori e quant’altri. È possibile presentare una o più proposte di contributo per relazioni orali (Papers) o proporre un breve contributo scritto (Posters), all’interno delle sessioni tematiche elencate:
• Storia e identità urbana: approfondimenti sulla fondazione del 1935 e l’evoluzione storica della città fino al secondo dopoguerra.
• Architettura e urbanistica: studi sulle trasformazioni urbanistiche cittadine a partire dalla costruzione dell’Aeroporto “Alfredo Barbieri” fino all’eredità architettonica razionalista di Guidonia.
• Arte e cultura tra il 1918 e il 1955: contributi relativi al patrimonio artistico, alle maestranze e alle espressioni culturali della Città nell’arco cronologico indicato.
• Territorio e società a Guidonia: analisi che evidenzino le dinamiche territoriali e sociali a seguito della fondazione di Guidonia fino al secondo dopoguerra.
Sono particolarmente apprezzati i contributi che privilegeranno approcci interdisciplinari, nell’ottica di creare un punto di incontro e confronto.
Modalità di presentazione dei contributi
Le proposte di contributo al Convegno, da consegnare in formato Word o Pdf, dovranno essere inviate, entro e non oltre il 30 giugno 2025, all’indirizzo e-mail [email protected] con le seguenti informazioni:
• Contatti del proponente o dei proponenti (nome, cognome, indirizzo e-mail e recapito telefonico);
• Titolo del contributo;
• Breve estratto (abstract di 500 parole circa);
• Indicazione della sessione tematica alla quale si intende partecipare.
Gli elaborati selezionati dal Comitato Organizzatore saranno comunicati entro il 15 luglio 2025.