The news is by your side.
Nuovo banner Essequadro

Festa della liberazione. 69 anni dopo le città italiane commemorano questo evento. Da quel giorno Italia libera dal regime.

foto-archivio-25-aprile

Carsoli. Oggi 25 Aprile é un giorno di grande importanza per la storia della nostra Italia, viene festeggiato l’anniversario della liberazione dell’italia dal regime nazifascista.  Era il 25 Aprile 1945 quando i partigiani coadiuvati dai loro Alleati entrarono nelle più importanti città italiane mettendo fine ad un periodo fatto di guerra e tristi avvenimenti. L’annuncio dell’Italia ormai liberata risuonó in tutte le case e tra le strade, il periodo di ostilità era ormai alle spalle. Come festa nazionale venne istituita a partire dal 1949 con la legge n.260 del 27 maggio che ne decretò la celebrazione.

In molte città si ricorda questa giornata, tra manifestazioni e iniziative culturali, Roma festeggerà con un corteo istituito dall’Anpi ( Associazione Nazionale Partigiani Italiani) che partirà dal Colosseo fino ad arrivare a Porta San Paolo. Oltre a Roma anche molte città e paesi si prepareranno a commemorare questa giornata. In 70 sale cinematografiche in occasione dell’evento verrà riprodotto il film “Roma città aperta” di Rossellini, pellicola ristrutturata e datata 1945, simbolo della liberazione e del neorealismo nel mondo cinematografico. Sono trascorsi ormai 69 anni dalla liberazione e nei racconti delle persone che hanno vissuto quei periodi c’èancora molta tristezza per i momenti di povertà vissuti durante la guerra e quelli di sollievo e benessere vissuti all’arrivo dei partigiani e degli alleati americani.

Come scrisse Giorgio Bocca nel libro ” Partigiani della montagna”, datato 1945, la resistenza é stata “la rivelazione di ciò che un popolo può fare quando prende il destino del paese nelle sue mani”.

 

(Annamaria Cappelli)

Site Protection is enabled by using WP Site Protector from Exattosoft.com