COLLALTO SABINO – A Ferragosto, la tradizione incontra l’arte culinaria nel cuore della Sabina. La Locanda del Poeta, rinomato ristorante immerso nel verde e nella quiete della campagna reatina, propone un menù pensato per celebrare il gusto, la stagionalità e il territorio con eleganza e originalità.
Lo chef, ispirato dai profumi d’estate e dai prodotti locali, ha ideato un percorso gastronomico che fonde creatività e radici contadine. Il pranzo di Ferragosto si apre con una selezione di antipasti raffinati: dal fazzoletto di primo sale in pasta fillo, arricchito da mele renette, miele di castagno e noci, al roastbeef servito con maionese ai porcini, lattuga arrosto e rapa rossa. Chiude la triade un delicato soffice di patate con cremoso al parmigiano.
Per i primi piatti, la cucina propone un pacchero gratinato al forno con pomodorini, ricotta e peperoni alla brace, seguito da un gnocchetto al ragù di agnello, profumato alla menta e limone, con una spolverata di pecorino: un omaggio saporito alla pastorizia e agli aromi mediterranei.
Il secondo è un tributo alla tradizione laziale: collo di maialino nero reatino, cucinato lentamente e servito con una salsa alle mele al finocchietto selvatico e contorno di stagione.
Per concludere in dolcezza, una mousse di ricotta biologica, accompagnata da crumble alle mandorle e fragole fresche, chiude il pranzo con una nota fragrante e leggera.
Il prezzo del menù è di 55 euro a persona, vino e bar esclusi.
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni, contattare direttamente *La Locanda del Poeta” al 329 2428900
**Un Ferragosto da vivere con calma, tra sapori autentici e atmosfera poetica.**