Felice Rapone è il nuovo sindaco di Subiaco con un trionfo del 72%
Netto successo del centrodestra: otto consiglieri eletti. L’opposizione si divide quattro seggi
Subiaco – Vittoria schiacciante per il centrodestra alle elezioni comunali di Subiaco: l’ingegnere 56enne Felice Rapone è stato eletto nuovo sindaco con 3.640 voti, pari al 72,18% delle preferenze. Un risultato definito da molti un “plebiscito bulgaro”, che segna un cambio netto rispetto alle precedenti amministrazioni.
La composizione del consiglio comunale
La lista “Ora Subiaco”, guidata da Rapone, conquista la maggioranza assoluta in consiglio, con 8 seggi. Secondo un primo conteggio ufficioso delle preferenze, entreranno a far parte del nuovo consiglio comunale:
-
Emanuele Rocchi
-
Ludovica Foppoli
-
Federica Lozzi
-
Marta Tozzi
-
Eva Petrini
-
Francesco Basso
-
Roberto Miconi
-
Giovanni Checchi
I risultati dell’opposizione
Le due liste di centrosinistra hanno raccolto insieme il 27,82% e si spartiranno i quattro seggi riservati alla minoranza.
In particolare:
-
La lista “Essere Subiaco”, guidata dalla 41enne Angela Marocchini, ha ottenuto 1.015 voti (20,13%) e dovrebbe portare in consiglio:
-
Luigi Stante
-
Maria Novella Sbaraglia
-
Angela Marocchini
-
-
La lista “Subiaco Città Aperta”, con candidata sindaco la 48enne Marianna Sturba, ha raccolto 388 voti (7,69%) e vedrà proprio Sturba come unica rappresentante in aula.
Affluenza in calo
Affluenza in leggera flessione rispetto alle comunali del 2021: hanno votato 5.173 cittadini, pari al 72,34% degli aventi diritto, con un calo del -4,59%. Si registrano inoltre 106 schede nulle e 24 bianche.
Confronto con il 2021
Tre anni fa, nel 2021, la lista “Ora Subiaco” era già in corsa con Domenico Petrini, che raccolse il 45,15% dei voti. Seguirono Luca Pannunzi con “X Subiaco” (33,64%) e Matteo Berteletti con “Subiaco Con Sguardo Al Futuro” (21,21%).