Trasacco, 21 luglio – ore 19:20 Prosegue l’intervento straordinario per la risoluzione dell’emergenza idrica che da giorni sta colpendo la Marsica. È quasi terminata l’operazione di sostituzione del tratto danneggiato della conduttura primaria situata nel territorio di Trasacco.
Nelle prossime ore, salvo imprevisti tecnici, verranno avviate le operazioni di igienizzazione della nuova condotta e successivamente le manovre di riattivazione, secondo un protocollo di riempimento progressivo studiato per garantire la sicurezza e l’efficienza dell’intera rete idrica.
Data l’importanza strategica di questa infrastruttura, la riattivazione non potrà avvenire in maniera immediata: si seguirà un iter tecnico accurato per evitare ulteriori danni e assicurare un ritorno graduale alla normalità.
Misure Straordinarie Ancora Attive
Nel frattempo, restano operativi i presìdi con autobotti per il rifornimento alternativo, sia di acqua potabile che non potabile (a uso igienico), nelle seguenti località:
-
Avezzano
-
Collelongo
-
Luco dei Marsi
Prosegue anche la fornitura idrica sostitutiva rivolta a:
-
Ospedali
-
RSA
-
Case di cura
-
Carcere giudiziario
-
Altri servizi essenziali
Non è invece garantita, al momento, alcuna distribuzione alternativa per le utenze domestiche e le attività commerciali non essenziali.
Disagi crescenti nella popolazione
Le immagini che arrivano dalle località colpite raccontano una situazione sempre più difficile. Lunghe file di cittadini si formano presso le autobotti per riempire taniche d’acqua. Alcuni, pur di mantenere un minimo di igiene personale, ricorrono all’uso di bottiglie d’acqua minerale, letteralmente andate a ruba nei supermercati locali, che in molti casi segnalano scorte esaurite.
Per le emergenze gravi e certificate, restano attivi i numeri di reperibilità già comunicati dalle autorità locali.
La popolazione attende ora con ansia l’effettivo ripristino dell’erogazione idrica, sperando in una soluzione rapida e definitiva a una crisi che sta mettendo a dura prova la vita quotidiana di migliaia di persone.