PESCARA – C’era anche il sindaco di Capri, Paolo Falco, alla conferenza “Dall’Adriatico al Tirreno-Dalle Ville Dannunziane, Pescara, a Villa Lysis, Capri” che si è svolto nella Sala Tosti dell’Aurum. Per il Comune, sono intervenuti il Sindaco di Pescara Carlo Masci e il vicesindaco e Assessore alla Cultura Maria Rita Carota.
L’Itinerario Liberty di Pescara è stato illustrato dall’architetto Anita Boccuccia, ideatrice e coordinatrice del progetto, presidente dell’Associazione Ville e Palazzi Dannunziani e del Lions club Pescara E. Flaiano, attraverso un video che ha mostrato le targhe storiche per ogni singolo palazzo e villa storica dal quartiere Pineta a Porta Nuova fino al centro.
Lo scrittore Luciano Garofano, collaboratore del sindaco di Capri, ha coinvolto il pubblico con la narrazione della storia caprese, miti e leggende per arrivare alla descrizione della splendida Villa Lysis, prima dimora del Conte Fersen, dove alloggiò la marchesa Casati Stampa, oggetto di attenzioni poetiche e sentimentali da parte di Gabriele d’Annunzio.
Oggi è sede culturale del Comune di Capri, dove si organizzano eventi musicali, teatrali e mostre d’arte.
Il Percorso Dannunziano è arrivato a Capri per una attività di condivisione culturale e turistica e sarà completato con l’apposizione della targa storica a Villa Lysis, donata dall’Associazione Ville e Palazzi Dannunziani, Lions club Pescara E. Flaiano, Italia Nostra, Fidapa Pescara Portanuova, Rotary Club Pescara Ovest.
Il sindaco di Capri con la consorte e lo scrittore Luciano Garofano sono stati accompagnati da una delegazione di alcuni Presidenti aderenti all’iniziativa, prima al Museo Paparella Treccia Devlet, importante collezione di maioliche artistiche di Castelli, ricevuti dal presidente Augusto Di Luzio e dal sindaco di Pescara, poi al Museo dell’Ottocento, accolti dai proprietari, i coniugi Di Persio – Pallotta.
Pescara, 7 luglio 2025