MONTEROTONDO RM – I fratelli romano-napoletani Eleonora e Manuel Cicco, già noti volti del pomeriggio di Rai 2, approdano anche su Rai 3 nel cast del nuovo programma “HAKA – L’urlo dei giovani”, condotto da Stefano Buttafuoco, in onda dal 21 settembre la domenica alle 13:00 ed in replica il venerdì alle 15:20.
Figli d’arte – il padre Tony Cicco voce e batteria della storica band Formula 3 e la madre Carla Salerno, attrice – Eleonora e Manuel portano avanti il loro percorso artistico partendo da Monterotondo, la città alle porte di Roma in cui vivono e a cui restano fortemente legati. Contano già diverse esperienze in Rai, tra cui una stagione intera di esibizioni su Rai 2. Il loro percorso, iniziato oltre dieci anni fa sui social con grande seguito, oggi continua con progetti musicali sia individuali che in coppia, che li hanno portati anche ad aprire concerti di grandi artisti. Giovani ma già poliedrici, si impegnano su più fronti per dare voce a una generazione che sogna e che vuole esprimersi, partendo da una realtà locale ma affacciandosi anche al panorama internazionale: cantano, scrivono e suonano non solo in italiano ma anche in inglese, spagnolo e portoghese. Con il loro esempio vogliono dimostrare che si può dare voce al talento dei giovani, trasformando le proprie radici in orgoglio e opportunità. Sono questi i valori di HAKA.
Il format, realizzato in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale – Presidenza del Consiglio, è dedicato alle nuove generazioni e propone servizi e testimonianze raccolti in tutta Italia. Le puntate si concentreranno sui quattro progetti governativi principali finalizzati alla crescita personale e professionale dei giovani, promuovendo partecipazione sociale, lavoro e volontariato.
In studio, una tribuna composta da ragazzi e ragazze under 35 commenterà i contenuti delle puntate, condividendo esperienze personali e diventando parte attiva del racconto. Il titolo “Haka” richiama la tradizionale danza del popolo Maori, simbolo di libertà, identità e appartenenza, valori che ispirano il nuovo progetto Rai.
Il programma è condotto dal giornalista Stefano Buttafuoco, già conduttore di “Il Cacciatore di Sogni” e inviato de “La Vita in Diretta”. I giovani in studio che si alterneranno tra le puntate saranno invece: Alessia Moratti, Amaral Giulio Ercole, Anna Fusco, Benedetta D’Aurelio, Eleonora Cicco, Federico Miotto, Francesco Perri, Gabriella Mennuni, Giulia Pintucci, Luca Salvatore Scavone, Luna Biviano, Manuel Cicco, Manuela Maritato, Marco Mennillo, Maria Teresa Muscari Tomajoli, Miriam Magalla, Rossella Di Pierro, Ubaldo Mastrobattista e Valeria Lisci.