The news is by your side.

Da Antrodoco a Roma, la famosa distilleria Pallini compie 150 anni

ROMA – La distilleria Pallini ha festeggiato i suoi 150 anni di storia, un traguardo che conferma l’azienda come una delle eccellenze del made in Italy nel mondo. L’evento, svoltosi a Roma, ha celebrato un percorso iniziato nel lontano 1875 e oggi più solido che mai, con un fatturato record di 24,5 milioni di euro nell’ultimo esercizio (+12,5% rispetto al 2023).

Nel corso della serata, alla quale hanno preso parte rappresentanti del mondo imprenditoriale e istituzionale, Micaela Pallini, Presidente e Amministratore Delegato, ha ripercorso le tappe fondamentali della distilleria e tracciato la rotta per il futuro:

> “Il 2024 è stato un anno di grande crescita, che ha visto il nostro Limoncello diventare il più venduto al mondo, sia in termini di volume che di valore. Entriamo in questo 2025 con lo stesso entusiasmo che da sempre ci accompagna, pronti a investire in nuove idee e acquisizioni per continuare a essere ‘sulla bocca di tutti’, grazie alla forza dei nostri prodotti.”

Dalle radici ad Antrodoco all’espansione nel mondo

Fondata nel 1875 da Nicola Pallini ad Antrodoco, al confine tra Lazio e Abruzzo, l’“Antica Casa Pallini” nacque come emporio di stoffe e liquori. Nel 1922 l’attività si trasferì a Roma, trasformandosi in una vera e propria distilleria. Da allora, cinque generazioni si sono alternate alla guida dell’azienda, consolidando una tradizione che oggi coniuga artigianalità, innovazione e internazionalizzazione.

Pallini esporta i propri prodotti in oltre 70 Paesi, con l’export che rappresenta il 78% del fatturato totale. Tra i marchi più apprezzati figurano il celebre Pallini Limoncello, l’Amaro Formidabile, il London Dry Gin, il Limoncello Spritz in lattina e il Limonzero.

Francobollo celebrativo e nuovi progetti per il futuro

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha voluto rendere omaggio alla distilleria con l’emissione di un francobollo celebrativo, riconoscimento ufficiale del ruolo di Pallini come ambasciatrice dell’italianità nel mondo.

Durante le celebrazioni, è stato anche annunciato che l’azienda punta a potenziare i propri prodotti con nuovi progetti di sviluppo e innovazione, continuando a evolversi senza perdere il legame con la tradizione.

> “Da cinque generazioni – ha concluso Micaela Pallini – la nostra famiglia tramanda una storia di qualità e passione che da Antrodoco e poi Roma ha raggiunto tanti Paesi nel mondo. Pallini è oggi un simbolo dell’eccellenza italiana che guarda avanti, mantenendo salde le proprie radici.”