Roma. La commissione Bilancio del Consiglio regionale, presieduta da Marco Bertucci, ha dato parere favorevole su cinque provvedimenti.
Il primo a essere stato esaminato è la proposta di legge di riconoscimento di debiti fuori bilancio. L’assessore Giancarlo Righini ha spiegato che” si tratta di debiti derivanti da sentenze esecutive, pari a circa 2 milioni, viene inoltre previsto un finanziamento per l’introduzione della domiciliazione bancaria per il pagamento della tassa automobilistica, pari a 300mila euro nel 2026, 600mila nel 2027, 1,2 milioni nel 2028″. La proposta, che adesso passa all’esame dell’Aula, ha avuto parere favorevole a maggioranza.
Stesso esito per la proposta di deliberazione consiliare che contiene il Piano turistico triennale 2025-2027 della Regione Lazio”, che torna alla commissione di competenza per il via libera definitivo prima di approdare in Consiglio regionale.
Parere favorevole a maggioranza anche sulla proposta di legge sul servizio di psicologia scolastica; a maggioranza. La norma finanziaria introdotta con emendamento dell’assessore Righini prevede un finanziamento di 400 mila euro per il 2026, e 750 mila per il 2027. Anche in questo caso la proposta torna alla commissione di merito.
Approvata all’unanimità, invece, la proposta di legge che prevede disposizioni in favore di persone con disturbi specifici di apprendimento, in questo caso è previsto uno stanziamento di 500 mila euro per il 2026 e un milione per il 2027. L’iter previsto è lo stesso.
Nessun onere finanziario, invece, per l’ultima proposta di legge esaminata, l’elenco regionale dei Responsabili unici del progetto”. Le norme hanno avuto parare favorevole a maggioranza. L’iter previsto è lo stesso.
Rinviato, infine, l’esame della proposta di legge sull’istituzione della giornata contro i reati e gli abusi ai danni degli anziani.
Fonte: Consiglio regionale Lazio