The news is by your side.

Conoscere il Lazio: Veroli, il cuore antico della ciociaria

VEROLI  FR – Adagiata sui rilievi dei Monti Ernici, Veroli domina la valle sottostante con la grazia silenziosa dei borghi antichi. Le sue pietre raccontano secoli di storia, di fede e di cultura: un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, ma dove la vita scorre ancora intensa, autentica, quotidiana.

Fondata in epoca antichissima, Veroli conserva l’impronta degli antichi Ernici, popolo fiero e laborioso che qui pose le proprie radici. Divenuta poi municipio romano, la città ha attraversato il Medioevo come importante centro religioso e culturale, fino a diventare uno dei borghi più suggestivi del Lazio.

Passeggiando per le sue stradine, strette e lastricate, si respira un’aria di serenità e di memoria. Le chiese, i palazzi, le piazzette custodiscono opere d’arte e scorci panoramici che sorprendono a ogni passo. La Basilica di Santa Maria Salome, con la sua celebre Scala Santa, è uno dei luoghi simbolo della città, meta di pellegrinaggi e tappa obbligata per chi desidera scoprire il lato spirituale di Veroli.

Il centro storico è un intreccio di vicoli e cortili che si aprono su vedute mozzafiato. Dalla parte alta del borgo, la vista abbraccia la Ciociaria intera, dalle colline fino alle montagne più lontane. È un panorama che racconta la forza di un territorio legato alla terra, alle tradizioni, ai ritmi semplici della vita.

Ma Veroli non è solo storia. È anche una città viva, capace di rinnovarsi e di accogliere. Durante l’anno si susseguono eventi, festival culturali, rassegne teatrali e manifestazioni enogastronomiche che animano le sue piazze e riportano la gente tra le vie antiche. L’estate, in particolare, trasforma il borgo in un piccolo palcoscenico a cielo aperto, dove musica, teatro e arte si intrecciano con l’ospitalità della gente.

A rendere unico questo luogo è anche il suo spirito solidale e comunitario. A Veroli si respira ancora il senso del “noi”, la voglia di custodire ciò che si è ricevuto e di trasmetterlo alle generazioni future. È un borgo che sa accogliere, dove ogni visitatore diventa presto parte della comunità.

Veroli è un invito alla lentezza e alla scoperta: camminare tra i suoi vicoli, fermarsi in una piccola osteria, ascoltare i racconti degli abitanti, lasciarsi avvolgere dal profumo delle pietre scaldate dal sole. È una città che parla al cuore, e che sa ricordare a chi la visita che la bellezza più autentica nasce sempre dall’incontro tra storia e umanità.